top of page

​TEATRO21/ BIO

teatro sociale e laboratori di libera espressione

 

CHI SIAMO
L'associazione nasce dall'incontro di Sara Moretti e Paolo Scorzoni con Gaia De Marzo. Tre figure professionali diverse che condividono non solo la stessa passione per il teatro sociale, ma anche l’importanza della funzione dell’arte nella pedagogia.
Teatro21 è il frutto della voglia di fare insieme, di mettere in campo le capacità di ognuno per dar vita a qualcosa di particolare: un organismo simbionte capace di muoversi in vari ambienti fondendo continuamente la magia dell'arte con il carattere del teatro.
Teatro 21 ha assorbito i vari progetti portati avanti dai singoli e si è arricchito di nuovi compagni, di nuovi luoghi e di nuove idee. Lavora principalmente nella provincia di Savona per Istituti Scolastici, A.S.L. e C.S.M., biblioteche e centri culturali.


Collaborano attivamente con Teatro21 :
Sabina Minuto didattica ed educazione nuove tecnologie

Daniele d'Aniello psicologo insegnante yoga e guitto musicista!
Marco Laganà artista e attore
Marco Berta attore e regista

Stefania Spataro operatrice pedagogico teatrale  e teatroterapeuta

Claudia Stroppa pedagogista, operatrice pedagogico teatrale e teatroterapeuta 

Alessandra Basso psicoterapeuta, operatrice pedagogico teatrale e teatroterapeuta

Valentina Zingaro attrice e operatrice di circo

Romina Bogliacino attrice e operatrice teatrale


FINALITÀ
Teatro21 privilegia l’utilizzo del teatro sociale come strumento di intervento finalizzato alla promo-zione e allo sviluppo del concetto di identità comunitaria, come supporto a processi individuali e collettivi di crescita e come facilitatore nella costruzione di relazioni e di significati condivisi. Fare teatro sociale, per noi, significa portare il teatro al di fuori dei canoni classici dello spettacolo per come lo intendono i più. Scavalcare i confini per arrivare nelle scuole, nelle carceri, nelle peri-ferie degradate, nelle comunità, portando il gesto attoriale soprattutto a coloro che non fanno tea-tro per diventare attori professionisti, ma lo vivono come un’opportunità per dare corpo ai propri bisogni, alla proprie istanze creative, ai propri interessi.
Nei nostri laboratori, molto spazio viene dedicato all'espressione artistica in ogni sua forma. L’arte costituisce, per noi, una modalità attraverso cui ogni individuo può rapportarsi alla realtà che vive e farla propria, ristrutturandola e ristrutturandosi in un processo che gli consente di divenire più consapevole di sé e degli altri.

 

  • Teatro21 Fb
  • T21 YouTube
bottom of page